Sagone De Silvestri Filipazzi Avvocati
“Si deve lottare per una causa in cui si crede,
per il diritto di voto, all’aborto,
per i diritti delle donne, per i motivi giusti.
Poi ognuno ha i suoi motivi giusti”.
per il diritto di voto, all’aborto,
per i diritti delle donne, per i motivi giusti.
Poi ognuno ha i suoi motivi giusti”.
Alessandra Sagone. Avvocato Penalista. Madre.
Dedicata al Diritto di Famiglia e in un certo senso anche al ‘diritto d’autore’, i figli sono creazioni.
Dedicata al Diritto di Famiglia e in un certo senso anche al ‘diritto d’autore’, i figli sono creazioni.
Il Diritto Penale sostiene il delicato equilibrio fra Protezione e
Limitazione della Libertà dei comportamenti, di cui siamo autori.
Limitazione della Libertà dei comportamenti, di cui siamo autori.
Donna. Moglie, parte di minoranze che hanno conquistato nel
tempo titolarità. Impegnata in difesa e a protezione di diritti
fondamentali di tutti noi e delle nostre famiglie che in senso più
allargato, sono la nostra società.
tempo titolarità. Impegnata in difesa e a protezione di diritti
fondamentali di tutti noi e delle nostre famiglie che in senso più
allargato, sono la nostra società.
Giudizio e Difesa
Sia che si sia nel ruolo di chi è chiamato a giudicare, che nel ruolo
di chi deve difendere o di chi si deve difendere, tutti dobbiamo fare
scelte, oggi, che potrebbero continuare ad avere significato nel
corso delle nostre vite.
Bisogna fare scelte ponderate.
Bisogna fare, secondo me, le cause che contano sul serio.
di chi deve difendere o di chi si deve difendere, tutti dobbiamo fare
scelte, oggi, che potrebbero continuare ad avere significato nel
corso delle nostre vite.
Bisogna fare scelte ponderate.
Bisogna fare, secondo me, le cause che contano sul serio.
“Mio bisnonno era medico condotto e portava la carne
ai malati; dai pazienti in difficoltà non accettava alcun compenso.
La sua era una missione.
Ci deve essere anche un po’ di quello spirito nel mio lavoro, per carità,
è lavoro, ovviamente, però con quello spirito, per poter aiutare”.
ai malati; dai pazienti in difficoltà non accettava alcun compenso.
La sua era una missione.
Ci deve essere anche un po’ di quello spirito nel mio lavoro, per carità,
è lavoro, ovviamente, però con quello spirito, per poter aiutare”.
Se desideri un colloquio puoi contattare qui
alessandra.sagone@studiosdf.it
alessandra.sagone@studiosdf.it